Descrizione
Nella serata di giovedì 28 marzo la fontana del Tritone, che domina il centro storico della città di Caltanissetta, si illuminerà di giallo per la Giornata Mondiale dell'endometriosi, accogliendo l'invito dell'associazione A.L.I.C.E. (Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull'Endometriosi) di aderire alla campagna “Facciamo Luce sull'endometriosi”.
Un'iniziativa simbolica che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo a una una patologia subdola quanto invalidante di cui purtroppo si conosce ancora ben poco, talvolta anche fra il personale sanitario.
Una lacuna nell'informazione e nella prevenzione di una malattia, al momento ancora senza cura definitiva, che affligge milioni di donne in età fertile, costrette spesso a una lunga sofferenza e a un percorso molto ostico prima di una diagnosi certa.
L'endometriosi è un accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall'utero che comporta una infiammazione cronica dannosa per l'apparato femminile. Si può presentare già in età adolescenziale attraverso forti dolori pelvici, perdite ematiche anomale dai genitali e altri spasmi accentuati nel periodo pre e post mestruale che impattano sulla vita quotidiana di donne e ragazze, tenute a convivere con sofferenze fisiche ma anche inevitabilmente psicologiche e sociali.
Sono tre milioni in Italia i casi riscontrati di questa patologia ginecologica, che può arrivare a interessare anche altri organi ed è fra le prime cause di infertilità femminile.
Purtroppo non sono ancora chiare le cause ed è evidente un ritardo diagnostico generale, motivo per cui risultano essenziali precoci visite di controllo e una corretta e capillare informazione.
L'intento del Comune di Caltanissetta, che ha sposato convintamente la “call to action” di A.L.I.C.E., è quello di lanciare attraverso questo semplice gesto un piccolo segnale verso la consapevolezza, perché quel giallo radioso che farà brillare il Tritone di Piazza Garibaldi possa aiutare molte donne a fare luce su una malattia ancora poco conosciuta, ma che non dovranno più combattere da sole.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Referendum 2025, i risultati nel Comune di Caltanissetta
- REFERENDUM 2025, i dati definitivi dell’affluenza a Caltanissetta
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 27 febbraio alle ore 17:30
- Question Time del 17 febbraio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Question Time del 3 febbraio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Il Comune di Caltanissetta introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici
- Emergenza idrica: missione a Enna con esito positivo per sbloccare l’erogazione dell’acqua a Caltanissetta
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta dell’11 novembre
- Assunzioni al Comune: Progressioni verticali e scorrimento delle graduatorie
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2024, 16:14