Descrizione
Nella giornata di ieri, giovedì 29 agosto, presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Caltanissetta, l’Assessore con delega al Benessere Animale e Randagismo, Matilde Falcone, il Dirigente Ing. Giuseppe Tomasella e l’Ufficio Randagismo hanno ricevuto e ascoltato i volontari animalisti accreditati del Comune di Caltanissetta.
Nel corso dell’incontro sono stati trattati diversi temi e sono emerse alcune possibili soluzioni per contrastare il fenomeno dell’abbandono degli animali da affezione e per prevenire il randagismo.
È stata manifestata in modo evidente, in questo senso, la necessità di incrementare le adozioni e di favorire, con l’ausilio della Polizia Municipale, un’attività di controllo più massiccio del territorio.
L’assessore Falcone ha reso note anche imminenti novità inerenti alla tematica: “L’abbandono è un reato penale gravissimo, pertanto si ricorda che, in seguito al ritrovamento di cuccioli, è obbligatorio che il cittadino chiami la Polizia Municipale e nel caso di abbandono, gli agenti invieranno apposita denuncia all’autorità giudiziaria.
Inoltre, si continuerà ad effettuare periodicamente il controllo del territorio, anche con l’aiuto delle associazioni di volontariato e della Polizia Municipale.
È mia intenzione anche favorire la creazione di un portale dedicato al Benessere Animale, al fine di veicolare una corretta informazione. Benessere Animale vuol dire anche avere contezza degli adempimenti di legge al fine di tutelare sia l’animale che il cittadino”.
Al centro del dibattito, infatti, anche l’avvio di una campagna di informazione e sensibilizzazione per mettere al corrente i cittadini riguardo a tutti gli obblighi vigenti da rispettare nel caso in cui possiedano un’animale da affezione.
L’Amministrazione e i volontari hanno convenuto anche sull’esigenza di sensibilizzare la popolazione sui cosiddetti “cani di quartiere”, promuovendo un rapporto positivo con le persone, nonché su quella di facilitare le attività di sterilizzazione.
“È mia intenzione riaprire i termini dell’iscrizione all’Albo dei volontari animalisti del Comune di Caltanissetta per permettere a quante più persone di aderire – ha aggiunto l’assessore Falcone.
Auspico un rapporto di collaborazione con i volontari, che devono continuare ad agire sempre in stretta connessione con la Polizia Municipale e con l’Ufficio Randagismo e Benessere Animale del Comune”.
Nelle prossime settimane si terrà un tavolo tecnico provinciale, che rappresenterà un momento di confronto fra tutte le figure preposte al contrasto del randagismo e al perseguimento del benessere animale.
Saranno presenti il sindaco Walter Tesauro, l’assessore Falcone, l’Ing. Giuseppe Tomasella, l’Ufficio Randagismo e la Polizia Municipale del Comune di Caltanissetta, il Garante regionale dei diritti degli animali Giovanni Giacobbe Giacobbe, il dirigente regionale dell’ “Ufficio speciale per la sanità veterinaria e la sicurezza alimentare” Pietro Schembri, il Direttore del Dipartimento regionale di Prevenzione Veterinario, Luigi Farruggia, il direttore sanitario dell’ASP, Luciano Fiorella, il Responsabile dell’UOSD Randagismo dell’ASP Veterinaria di Caltanissetta Elia Rizzo e i volontari accreditati.
L’incontro avrà l’obiettivo di trovare soluzioni condivise, anche verificando le buone prassi da imitare messe in campo da altri Comuni, riproponendole nel nostro territorio.
“Questo assessorato intende coordinarsi con gli Enti e con le associazioni e promuovere azioni concrete – ha dichiarato Matilde Falcone. Presto rinnoveremo il Protocollo d’intesa con l’ASP, che prevederà anche l’istituzione di un Pronto Soccorso Veterinario.
La priorità di questa Amministrazione è quella di tutelare gli animali, salvaguardando la loro salute e quella dei cittadini”.
A cura di
Contenuti correlati
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” sospende il servizio al Comune di Caltanissetta
- Il Comune incontra i vertici ANAS. Le opere strategiche che saranno ultimate nei prossimi mesi
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2024, 13:54