Descrizione
Il Comune di Caltanissetta quest’anno ha stanziato un importo di 33 mila euro da destinare a progetti condivisi con i cittadini utilizzando quello che viene definito “Bilancio Partecipativo”.
Una misura che rispecchia la legge n. 5 del 24/01/2014, art. 6 c. 1 della Regione Siciliana che impone l’obbligo di spendere almeno il 2% delle somme loro trasferite dalla Regione stessa per spese correnti con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per le scelte di azioni di interesse comune.
“La voce dei Nisseni sarà presa in considerazione già dalle aree tematiche entro le quali verranno strutturati i progetti – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali e giovanili Ermanno Pasqualino -. L’intento è quello di consentire alla cittadinanza di creare eventi, attività o opere durevoli che consentano di rendere la città e i suoi servizi sempre più aderenti alle necessità reali. La Giunta comunale, su mia proposta, rispetto a quanto stanziato nel 2024, ha deciso di aumentare del 10% il budget a disposizione del Bilancio Partecipativo andando ben oltre quanto imposto dalla legge regionale. Ciò consentirà, pertanto, di poter finanziare un progetto in più consentendo di realizzare ben 6 progetti”.
Proprio come previsto negli anni passati i cittadini residenti a Caltanissetta, che avranno già compiuto i 16 anni di età, potranno votare sia in presenza sia utilizzando una piattaforma online .
Nei prossimi giorni sarà avviata la prima fase consentendo di scegliere tra le seguenti aree tematiche:
- Attività culturali e sportive;
- Attività ecosostenibili;
- Politiche sociali, educative e giovanili;
- Promozione della cultura del volontariato;
- Rigenerazione urbana;
- Rispetto e tutela degli animali;
- Salvaguardia del verde urbano;
- Sviluppo socio-economico;
- Sviluppo turistico sostenibile.
I progetti, come previsto dalla delibera di giunta, dovranno prevedere un costo massimo omnicomprensivo di €. 5.500,00. Somme che, se ben utilizzate, consentiranno di realizzare iniziative interessanti.
A cura di
Contenuti correlati
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” sospende il servizio al Comune di Caltanissetta
- Il Comune incontra i vertici ANAS. Le opere strategiche che saranno ultimate nei prossimi mesi
- Consiglio Comunale, il resoconto della seduta del 30 giugno 2025
- Pista ciclabile, lavori al via dal 3 luglio. Tesauro: "Diamo un volto diverso alla città"
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 13:44