Salta al contenuto principale

Guerra e desideri di pace ! Presentazione del libro

Rosario Mangiameli racconta la Sicilia nella crisi del 1943

Data inizio :

8 luglio 2025

Data fine:

8 luglio 2025

Guerra e desideri di pace ! Presentazione del libro
Municipium

Cos'è

Rosario Mangiameli racconterà un periodo storico particolarmente delicato per la Sicilia.

Dialogheranno con l'autore le giornaliste Fiorella Falci e Ivana Baiunco.

I saluti iniziali sono stati affidati al vicesindaco e assessore alla cultura GIovanna Candura.

Descrizione del libro: 

 

Nel luglio del 1943, la Sicilia fu al centro di un evento cruciale per la storia italiana: l’Operazione Husky, l’occupazione/liberazione dell’isola da parte delle forze alleate. In pochi giorni, il Regno d’Italia subì una sconfitta clamorosa che accelerò la caduta del fascismo. Eppure, nonostante la sua importanza, questa pagina decisiva è rimasta marginale nella storiografia, spesso offuscata da miti di tradimenti, complotti e legami mafiosi. Questo volume getta nuova luce su quel periodo drammatico, affrontando le contraddizioni che emersero dal caso siciliano. La crisi di credibilità che accomunava il regime e le Forze armate si intrecciò con la grave penuria alimentare, i bombardamenti, le distruzioni e la paura della morte, alimentando un massiccio rifiuto della guerra e un diffuso desiderio di pace. Un fenomeno prepolitico, privo di un orizzonte definito e distante dalla lotta di Liberazione che avrebbe attraversato il resto del Paese.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

08 lug

19:00 - Inizio evento

08
lug

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale Scarabelli

Via Gravina, 88, 93100 Caltanissetta CL, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Scarabelli : 093421822

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot