Sono in corso di svolgimento le iniziative organizzate per il 50° anniversario del gemellaggio tra Caltanissetta e Rochester, città americana dello Stato di New York, dove vivono migliaia di cittadini d’origine nissena.
Sette giorni intensi pieni di appuntamenti, iniziative e incontri istituzionali, per rinsaldare un rapporto di scambio culturale e commerciale tra Caltanissetta e la città americana sorto nel 1965.
La delegazione è composta dal sindaco Giovanni Ruvolo, dalla presidente del Consiglio comunale Leyla Montagnino, dalle responsabili del comitato promotore Alida e Titti Marchese, dal giornalista Enrico De Cristoforo, dal fotografo Gaetano Camilleri, dall’artigiano Salvatore Amorelli, dalla delegata dell’associazione Culturscambi Adriana Scibetta, dalla dirigente del Liceo Classico Ruggero Settimo Irene Collerone, dal presidente del Consorzio Universitario di Caltanissetta Emilio Giammusso, dal Capitano emerito della Real Maestranza Pasquale Tramontana, dallo studente che ha partecipato al programma “Exchange” Italo Scarlata, dalI’insegnante dell’IIS Di Rocco indirizzo alberghiero Emanuela Petix, dalla rappresentante del progetto E_Migrantes del Distretto Turistico Valle dei Templi, Sofia Pilar Di Buono, e Alessandro Amore.
Il programma è così articolato:
mercoledì 7:
‒ giovedì 8:
‒ venerdì 9:
‒ sabato 10:
‒ domenica 11:
lunedì 12:
martedì 13:
Narrare la storia della vicinanza tra le due comunità cittadine, significa anche documentarne i passaggi attraverso i materiali di archivio a disposizione.
Di seguito una bella testimonianza video che attraversa più generazioni ed alcuni documenti amministrativi dell’epoca che illustrano il percorso di avvicinamento tra le due sister cities, a partire dai suoi albori.
Una storia di nisseni attraverso le generazioni – 50 years of friendship, sister cities since 1965.
Atti amministrativi dell’epoca (1965)