Asili Nido Comunali
E' un servizio aperto a tutti che mira a garantire, in un completo sistema di sicurezza sociale, un efficace intervento nel momento educativo del bambino, per lo sviluppo armonico della sua personalità favorendone il processo di socializzazione che coinvolge la famiglia, gli ...
Le malattie infettive dell'infanzia si manifestano spesso ciclicamente (con epidemie ogni due, tre anni), poiché nel corso dell'episodio epidemico si infettano la maggior parte dei bambini ed è dunque necessario un certo lasso di tempo affinché si formino nuovi gruppi di bambini suscettibili all'...
È la scelta del Medico Pediatra per il proprio figlio, tra l'elenco dei Medici iscritti nell'ambito territoriale di residenza.
Per i bambini da 0 a 6 anni la scelta del pediatra è obbligatoria
Per i bambini da 6 a 9 anni la scelta può essere effettuata anche a favore di un medico di medi...
Chi può fare la richiesta:
Questa attività è rivolta ai minori fino al compimento del 6° anno di età, e consente alle madri un minimo di beneficio per sopperire alle necessità quotidiane. Il beneficio è concesso ai soggetti che al tempo della domanda siano residenti nel Comune di Caltaniss...
La pratica viene avviata direttamente dal cittadino che intende riconoscere un figlio.
L'ufficio di Stato Civile acquisisce la documentazione occorrente.
Documenti da presentare: documenti di identità validi
Durata: Viene fissato un appuntamento con i genitori interessati per la redazion...
I genitori hanno il diritto di educare i loro figli senza discriminazioni basate sul colore della pelle, sull'origine etnica, sulla nazionalità, sul credo, sul sesso o sulle condizioni economiche. I genitori hanno il dovere di educare i loro figli nel senso di responsabilità gli uni verso ...
Per aiutare economicamente i cittadini disabili portatori di handicap, lo Stato ha previsto la possibilità di dedurre e di detrarre particolari spese dall'annuale dichiarazione dei redditi e nel diritto ad una riduzione dell'imposta sul valore aggiunto IVA.
Ecco le principali agevolazioni fiscal...
Gli assegni familiari spettano ad alcune categorie di lavoratori escluse dalla normativa dell'assegno per il nucleo familiare.
I REQUISITI
Il pagamento degli assegni è subordinato alla condizione che gli interessati vivano a carico del richiedente e che il nucleo familiare non superi determin...
E' una prestazione che è stata istituita per aiutare le famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e i cui redditi siano al di sotto delle fasce reddituali stabilite di anno in anno dalla legge. Dal 1° gennaio 199...
Requisiti
Per ottenere l'indennità di maternità le lavoratrici dipendenti devono avere un rapporto di lavoro in essere con diritto a retribuzione.
Per le altre categorie:
le lavoratrici domestiche devono aver versato almeno un anno di contributi nei due anni precedenti il periodo di assenza o...